VIDEO

about

Questa sezione propone una raccolta di audiovisivi riferiti a momenti di vita, conferenze su temi locali e personaggi a partire dal 1988.
La sezione “Luoghi” propone dieci schede dedicate a siti di particolare interesse monumentale, artistico e naturale predisposte nel 2017 dal Cantiere cultura di Castelnuovo Scrivia. Foto e testi di Antonello Brunetti, voce parlante di Silvio Maniezzo, esecuzione di Rita Corino. Sui luoghi sono in evidenza i simboli dei QR Code che permettono di accedere ai contenuti (in italiano e in inglese).


Altri tempi

 

Murales.

I murales dipinti soprattutto alla scuola media, con immagini relative ai lavori stagionali, a vedute di un tempo, agli stemmi, alle vicende archeologiche, ai personaggi, ecc. Opera di scolaresche e dei loro insegnanti di arte con l'aggiunta dei pittori Giovanni Bonardi e Franca Milan.
In questo caso le fasi di lavoro per uno dei pannelli, con la direzione di Anna Danielli.
Museo contadino.

Visita a Sale dove è stata allestita una bella e ricca mostra con gli oggetti e attrezzi di un tempo. Anche a Castelnuovo si tenta una raccolta degli strumenti di lavoro, di carri, di attrezzi. Depositati nei locali della Scuola media, ma mai esposti in forma museale.
 
Macine, murales, carri e carretti.  (2001)

Le macine all'ingresso della scuola media. I carri e i finimenti sotto la tettoia. Quasi tutti i murales del cortile della scuola. Nella seconda parte lezione su immagini di un tempo.
 

 

Luoghi

 

Piazza della rimembranza.  (2017)

La piazza piantumata con tigli (uno per ogni caduto della Prima guerra). Al centro il monumento dedicato alla "Madre del caduto". Sui lati le scuole materne ed elementari, la sala dei convegni, l'ospedale Opera pia Balduzzi, la casa natale di Matteo Bandello.
La chiesa della Collegiata  (2017)

Sulla piazza principale. Intitolata a San Pietro e, dal Seicento, anche a San Paolo. Risalente a una pieve antecedente l'anno Mille. Molte testimonianze dell'arte romanica. Ricca di opere d'arte tutte restaurate nel periodo 1993-2017.
 
La chiesa di Sant'ignazio  (2017)

Si affaccia sulla via Roma e comprende oltre alla chiesa dei Gesuiti anche l'antico collegio sede di tutte le scuole castelnovesi. Struttura poderosa in stile barocco. Tra le opere d'arte anche statue lignee di fine Trecento e metà  Quattrocento. Appartiene dal 1802 al Comune, donata da Napoleone per l'aiuto fornitogli dopo la battaglia di Marengo.
La chiesa di San Rocco  (2017)

All'inizio della via Dante, la chiesa risalente al Cinquecento è gestita dalla Confraternita di San Desiderio. Tutti gli interni e le opere d'arte sono stati restaurati dal 1983 (quando la chiesa fu riconsacrata dopo una ventina di anni di abbandono) al 2016. Intensa l'attività  religiosa, culturale e sociale.
 
Le vie medioevali  (2017)

Molte le testimonianze, sia negli interni che sulle facciate del centro storico risalenti al 1300-1500. In particolare finestre gotiche. Una via, via Fornasari, conserva aspetti interessanti in almeno quattro abitazioni.
Le antiche mura  (2017)

La cinta muraria di circa 3.600 metri era punteggiata dall'arco di via Roma (porta civica del Seicento), dalla chiesetta di San Carlo, dalla torretta di porta Mulina, dalle chiesette della Croce (porta Zibide) e di San Domenico (porta Tavernelle). Infine il santuario delle Grazie. Tutti questi edifici sono stati restaurati negli anni di fine Novecento.
 
Il Ponte e il Parco della Scrivia  (2017)

Il ponte in muratura di metà  Ottocento ha resistito a piene e ai bombardamenti. Collega con la parte ovest del territorio del paese. Lungo 220 metri ma un po' stretto nelle carreggiate. È al centro di una ampia zona di tutela che parte dal confine di Tortona e finisce nel Po. Nel marzo 2019 la Regione Piemonte ha raddoppiato l'area di riserva naturale (4 km per circa km 1,5 di ampiezza). Assai più ampia la circostante zona di salvaguardia che copre l'intero percorso della Scrivia nel suo tratto finale.
La chiesa di San Damiano  (2017)

Al centro di un'area archeologica a tre km a est di Castelnuovo. Su un dosso artificiale. Documenti ne attestano l'esistenza fin dal 1100. Ridotta a un rudere è stata interamente restaurata negli anni 1993-1999 esaltando aspetti religiosi, ambientali, l'antica coltivazione del gualdo e reperti archeologici.
 
Il Palazzo Centurione e la Sala Didattica  (2017)

Situato in via Garibaldi. Antica sede dei Marini, feudatari di Castelnuovo dalla metà  Cinquecento. Poi dei principi Centurione e infine del Comune. La parte sud-est conserva le stanze originarie e al pian terreno è stato costituito un Museo archeologico.
Il Castello Podestarile  (2017)

Antistante la chiesa Parrocchiale, dopo i restauri del 1930 e poi del 1988, si presenta in una buona situazione conservativa. Sede della Biblioteca civica e di due ampie sale espositive completamente affrescate nel periodo che va dalla fine del Trecento al 1557. Sul lato nord svetta la torre, alta m 39,20, innalzata in tre fasi sui resti di un castrum di epoca romana, come attestano reperti e lapidi ritrovate durante gli scavi per i lavori di consolidamento del 1987.
 

 

Momenti di vita

 

Parlato semplice. Servizio televisivo in TV 3 a Torino.  (1992)

Antonello Brunetti e don Bruno Bottallo raccontano come venne recuperata una preziosa tela trafugata dalla chiesa della Madonna delle grazie. È presente il colonnello Conforti che aveva creato un nucleo di carabinieri addetti al ricupero delle opere d'arte.
San Damiano, lavori in corso senza commento.  (1995)

Nel 1995 la chiesetta campestre di San Damiano viene consolidata e restaurata. Il filmato ne indica le fasi iniziali.
 
A tutto campo, trasmissione Coldiretti in piazza a Castelnuovo.  (1997)

La Coldiretti, in collaborazione con una rete televisiva, organizza in piazza la presentazione di vari aspetti del paese, con particolare riguardo per i prodotti agricoli e per la gastronomia locale. Molti i personaggi locali (Concaro, Ferrari, Scaglia, Don Bruno ecc.).
La storia più bella  (1997)

Concorso aperto a tutte le scuole d'Italia. Premiazione con M. Giovanna Elmi (21-6-1997)
 
Premio intitolato a Roberta Giusti  (1998)

La piazza e premio intitolato a Roberta Giusti con Maria Giovanna Elmi (13-06-1998)
Castello medievale di Mario Fornaro.  (1999)

Il castelnovese Fornaro, trasferitosi in Trentino, gira un ottimo filmato in occasione della festa medioevale del paese in occasione del 23 maggio, patrono San Desiderio. In particolare dà  rilievo agli scorci medioevali e a scene di vita. Appaiono molti castelnovesi e la piazza.
 
Inaugurazione dipinto di Franceschino Boxilio.  (1999)

La preside Mariuccia Nespolo e il prof Antonello Brunetti presentano la riproduzione di un quadro di Franceschino Boxilio. La scuola pittorica dei Boxilio comprende l'arco che va dal 1440 al 1520. Per farli conoscere meglio vengono pubblicati testi, organizzate mostre e soprattutto salvato il trittico di Pozzolo, dipinto e firmato da Franceschino Boxilio che il Comune di Castelnuovo riuscì a far rimanere in Italia (sede della Provincia) impedendone la vendita a un Museo statunitense.
Inaugurazione aula magna della scuola media - Arzani-Scotti.  (1999)

Dopo la presentazione della copia del trittico di Franceschino Boxilio, la signora Scotti, a nome del marito Arzani, dona al Comune una cifra consistente, utile per attrezzare l'aula magna di sede, palco, tende e strumenti didattici. Segue spettacolo offerto dagli alunni.
 
Antica festa di San Desiderio  (2002)

In particolare la sfilata storica e i giochi (23 maggio 2002)
Presepe vivente.  (2003)

Da molti anni è tradizione organizzare e costruire un villaggio in cui inserire nel periodo di fine anno un presepe vivente con animali e una sessantina di comparse.
 
C'era una volta Castrumnovum  (2004)

Festa medioevale "C'era una volta Castrumnovum"
Inaugurazione della caserma dedicata a Gino Ferilli  (2007)

Cerimonia, foto e concerto in chiesa della Fanfara Carabinieri del 3ª BTG Lombardia (5 maggio 2007)
 
Lab on the road  (2010)

Servizio sulla terza edizione del "Laboratorio di cabaret in castello"
Concerto di Natale.  (2012)

Concerto del coro «Beato Stefano Bandello» di Castelnuovo Scrivia e del coro «Santa Cecilia» di Pieve del Cairo nella Parrocchia Ins. Collegiata di Castelnuovo.
 
Inaugurazione organo Vitani.  (2012)

Presentazione dell'organo di inizio Seicento, dopo il restauro durato quattro anni. Serata suddivisa in varie parti: presentazione e interventi, concerto, servizi televisivi, ecc. Interventi del vescovo Martino Canessa, dei restauratori Dell'Orto-Lanzini, del funzionario di soprintendenza Donato Giovanni, di Francesca Regoli, Marì Botta, Letizia Romiti, Antonello Brunetti.
Telepavia. 13 minuti con servizio su Castelnuovo.  (2014)

La piazza e il castello; la Parrocchiale, il gualdo e il monumento delle macine. Palazzo Centurione, Scrivia e famiglia Patricola (maestri liutai costruttori di oboi e clarinetti).
 
L'estate a tavola, anche d'inverno  (2021)

Un servizio di Davide Rampello per la trasmissione "Striscia la notizia" del 14 maggio 2021 dedicato a Castelnuovo e a Claudia Bandiani. Alcune immagini in cui si pongono in risalto la piazza, L'Ultima cena di Alessandro Berri, Matteo Bandello, il gualdo e l'azienda di Claudia dando particolare importanza alle sue produzioni e alla cipolla rossa.
Il bosco della memoria  (2021)

Il 2 giugno 2021 è stato inaugurato il Bosco della memoria con una piantumazione di gelsi a ricordo dei 44 castelnovesi defunti per Covid. Interventi del sindaco Gianni Tagliani, dell’arcivescovo Francesco Viola e di altri. Video della durata di 27 minuti.
 

 

Presentazione libri e attività culturali

 

Libro San Damiano. Prima parte.  (2000)

Presentazione del libro su San Damiano nella chiesa Parrocchiale. Interventi e proiezioni.
Libro San Damiano. Seconda parte.  (2000)

Presentazione del libro su San Damiano nella chiesa Parrocchiale. Interventi e proiezioni.
 
Presentazione del libro "Storia e arte".  (2005)

Serata in sala Pessini con interventi e immagini.
Presentazione del libro sulla Parrocchiale.  (2005)

Chiesa stracolma per la presentazione del libro la Parrocchiale scritto in memoria di don Bruno Bottallo. Molti interventi.
 
Prima che scenda il buio.  (2015)

Il libro Cui ad Castarnöv, suddiviso in due testi, viene presentato in due serate particolarmente affollate. Contiene tutto ciò che rimane del vecchio dialetto castelnovese, testi, proverbi, modi di dire, soprannomi, giochi, narrazioni collegate alla vita di inizio secolo XX. Seguono vicende storiche, economia, ambiente, mestieri, attrezzi, personaggi e oltre 700 foto illustrative.

Presentazione del libro "Il restauro dell'arte".  (2018)

A Castelnuovo negli anni che vanno dal 1983 al 2017 tutto il patrimonio artistico e monumentale è stato restaurato o consolidato. Una serie di immagini ne illustrano il prima e il dopo. Presentazione di Ettore Cau.
 
Presentazione del sito Internet www.storiabassavallescrivia.it.  (2019)

Quattro ottobre 2019 nella sala degli affreschi del castello. Introduzione, poi Antonello Brunetti ed Enrico Demaria.
Restauro del gruppo ligneo del Compianto.  (2019)

A conclusione del restauro operato dai Nicola di Aramengo, il 13 dic. 2019 viene presentato al pubblico della chiesa di San Rocco il gruppo ligneo del Compianto, costituito da sei statue. Vari interventi, in particolare di Giulia Marocchi della Soprintendenza e Annarosa Nicola.
 

 

Personaggi

 

Per Gennaro Pessini, serate e sunto vita.  (1990)

Serata dedicata al castelnovese Gennaro Pessini, in occasione della commemorazione a un anno dalla sua scomparsa. Interventi e proiezione di foto e filmati che riassumono la sua vita.
Migliorino Brunetti intervistato da Giampaolo Bovone.  (1991)

L'argomento riguarda i ricordi sul famoso burattinaio Giuseppe Sarina; perchà© e come decise di costruire un centinaio di burattini con baracca e relativi fondali per fare spettacoli gratuiti nelle scuole.
 
Dedicato a Sarina.  (1992)

Intervista in Biblioteca a Migliorino Brunetti, Fulvia Bernardini, Luigi Trovamala, Pasquali, Ghiggino, Baudassi e Ignazio Basiglio, Conduttori Bovone e Porta. Gli spettacoli dei Sarina a Castelnuovo.
Don Bruno Bottallo diventa parroco di Castelnuovo.  (1993)

La cerimonia e altri filmati.
 
Intervista al partigiano Tino Arona.  (1994)

Il comandante partigiano Agostino Arona, denominatosi prima Olga e poi Cudega, a capo della Brigata di pianura operante sul territorio, racconta le sue vicende in Russia come tenente degli alpini e, al rientro, il suo inserimento nel movimento antifascista.
Funerali di Tino Arona.  (1995)

Tino Arona muore nel 1995 e il funerale civile viene svolto a Castelnuovo con una sfilata. Interventi ufficiali.
 
Vittorio Sgarbi alla mostra su Michele Mainoli.  (1998)

In occasione di una ricca mostra al castello con l'esposizione di molte opere del pittore castelnovese Mainoli, interviene il critico d'arte Sgarbi presentato dal sindaco Isetta.
Serata Fulvia Bernardini.  (2000)

A dieci anni dalla scomparsa, in sala Pessini si ricorda la figura di una donna di grande levatura, impegnata a fondo nel sociale. Seguono interventi di Maniezzo, don Bruno, Brunetti, Isetta, Monica Occhi, Vignoli. Infine una serie di brevi filmati e immagini.
 
Lezioni 1: come si lavorava 100 anni fa.  (2001)

Una lezione su aspetti di vita del passato, accompagnata dalla proiezione di immagini varie.
La cucina contadina + Slow food.  (2001)

Caratteristiche della cucina di un tempo, sia a livello di attrezzature che di piatti. Partecipazione di esperti.
 
Lezioni 5: le erbe spontanee, come degustarle.  (2001)

Soprattutto dalla fine dell'inverno si raccoglievano erbe spontanee ottime per insalate, frittelle, focacce. In particolare venivano mangiate bollite.
Lezioni 4: il mangiare di una volta.  (2001)

La fame un tempo. Piatti semplici, spesso utilizzando cibi assai poveri, in particolare polenta ed erbe.
 
Lezioni 3: il dialetto.  (2001)

Caratteristiche del dialetto castelnovese.
Lezioni 2: i lavori e gli attrezzi, il Dialetto.  (2001)

Caratteristiche dei lavori di un tempo, soprattutto a livello artigianale.
 
Prima serata dedicata a don Bruno.  (2004)

Pochi mesi dopo la morte di don Bruno ne viene commemorata nella chiesa di San Rocco la figura.
Seconda serata dedicata a don Bruno.  (2004)

Una serie di filmati con al centro don Bruno, utilizzati per la serata di commemorazione a "San Rocco".
 
I fatti del 15 maggio 2021 a Castelnuovo. Lo scrittore Roberto Lodigiani e la figura di Carlo Codevilla  (2021)

Dibattito organizzato dalla biblioteca universitaria di Pavia. Coordina Antonella Campagna e partecipano Roberto Lodiziani della Provincia pavese, Pierangelo Lombardi docente universitario, Giorgio Gatti di Tortona e Antonello Brunetti di Castelnuovo. Le vicende successive di Carlo Codevilla, condannato per i morti di Castelnuovo nello scontro fra fascisti e socialisti, sfuggito al carcere espatriando nella Russia bolscevica.
 

 

Politica e Ambiente

 

Elezioni comunali.  (1988)

Documentario di Gianni Tagliani con dichiarazioni e interviste a molti personaggi castelnovesi.
Parco Scrivia. Raccolta rifiuti a Scrivia e merenda del lunedì di Pasqua.  (1990)

Filmato di Piero Bertucci. Nel Parco della Scrivia raccolta rifiuti da parte del Gruppo ambiente di Castelnuovo e di una scolaresca Lunedì di Pasqua trascorso a Scrivia per una merenda collettiva.
 
Alluvione del 23 settembre 1993  (1993)

In questa alluvione, pari a quella del 1970 e del 1977, l'acqua supera le arcate del ponte. Un'ampia area del territorio viene allagata.
Una settimana dopo Telecity tramite il giornalista Crocco fa un servizio con alcuni rappresentanti degli agricoltori e del Gruppo ambiente.
Emergono posizioni a volte assai diverse del tipo "I verdi non lasciano togliere gli alberi in alveo e che si tolga la ghiaia", " Occorre restituire al torrente gli spazi di esondazione controllata e smetterla ridurne l'alveo e di coltivare sino alle rive e di distruggere la vegetazione esterna agli argini".
Lungo la Scrivia in zona protetta.  (2001)

I guardiaparco della Provincia spiegano a una scolaresca castelnovese la tecnica dell'inanellamento e come riconoscere gli uccelli.
 
Marcia per la salute contro Sochem e Centrali.  (2002)

Riprese delle varie fasi della marcia Catelnuovo-Voghera a cui parteciparono duemila persone. Interventi nella piazza del duomo di Voghera.
Il banco degli imputati.  (2003)

Serata assemblea a Bosco Marengo dedicata alle battaglie ambientaliste della zona. Interventi di Gatti, Speranza, Armano, Brunetti, Balza.
 
Assemblea Rete ambientalista Gambarina Alessandria.  (2005)

Costituzione, a cui partecipa anche il Gruppo ambiente di Castelnuovo, di una organizzazione denominata Rete ambientalista alessandrina.
Terzo Valico.  (2006)

Manifestazione gruppi ambientalisti ad Arquata e poi Intervista completa su Telecity (conduce Alessandra Dellacà ) a Riccardo Prete e Antonello Brunetti.
 
Biodiversità nel Parco del Po piemontese  (2021)

Circa 60 minuti con interventi di Laura Gola, guardiaparco del Parco del Po piemontese, Antonello Brunetti sulla creazione del Parco di Castelnuovo Scrivia dal 1976 a oggi, Bruno De Faveri fotografo naturalista, Daniela Meisina dell’associazione Codibugnolo di Isola Sant’Antonio. Infine Gianni Tagliani sindaco di Castelnuovo.
Maggio 2021 – Castelnuovo e il Parco della Scrivia. Finanziato da Regione e Parco del Po, diretto da Anna Bruno.  (2021)

Il palazzo Centurione, la Parrocchiale, il portale e L’Ultima cena pala lignea di Alessandro Berri, il Parco, l’erba tintoria il gualdo, il castello e la torre.
 

 

Scuola

 

La cascina di Erminio Salice.  (1990)

Visita didattica di una classe della scuola media a una cascina, dotata ancora di stalla e animali da tiro. Viene liberato a Scrivia, con la partecipazione di una scolaresca, un falco curato dal Centro di Frassineto.
Visita a una cascina e alla stalla.  (1995)

La classe 1 A in uscita presso il signor Salice per conoscere i suoi animali e Stella, la cavalla da tiro.
 
Gita alle pievi e a Rivalta Scrivia, Val Curone, Novi, Rivalta Scrivia  (2001)

Uscite didattiche con le classi della scuola media seguendo il tracciato delle pievi del territorio e dei dipinti dei Boxilio.
Visita alla vigna con gli alunni della terza media  (2001)

Una classe della scuola media esegue una visita guidata in una vigna con annesso terreno utilizzato per alberi, arbusti, erbe tintorie autoctone.